Album di Matrimonio – Un oggetto di design per custodire ricordi

L’album di matrimonio, realizzarlo o no? Tradizionale o Fotolibro? E gli album per i genitori? Per ora ci accontentiamo solo delle fotografie in formato digitale.

Queste, spesso sono le domande o i dubbi delle coppie di sposi sul servizio fotografico.

Partiamo dalla prima domanda, realizzarlo o no, personalmente consiglio a tutte le coppie che mi chiedono il servizio fotografico di abbinare l’album di matrimonio.

Considero l’album nozze il vero e proprio custode dei ricordi di una giornata così importante. Siamo nell’epoca delle migliaia di fotografie scattate e caricate sui social network, facebook, instagram ecc… ma che fine fanno quelle fotografie? Niente, rimarranno li, caricate in qualche server, ci ricorderemo di averle solo quando le andremo a cercare, andando indietro nel tempo sul nostro profilo.

Limitarsi solo alla consegna dei file digitali? Potrebbe non essere una scelta spesso azzeccata, il digitale come tutta la tecnologia in genere ha una vita limitata, basti pensare che siamo partiti ( in epoca più recente ) dalla pellicola, ai floppy disk, supporti usb e Cloud. Le tecnologie già di qualche anno fa ormai non vengono più supportate.

Il modo migliore per avere la certezza di conservare i momenti più belli della nostra vita, rimane la fotografia, e sopratutto la stampa.

Come dicevo, consiglio a tutte le mie coppie di realizzare l’album di matrimonio.

Gli album, per rispondere alle altre domande che mi vengono fatte, si possono realizzare in diversi modi, materiali e tipologie.

Album tradizionale, all’interno presentano la vera fotografia che verrà applicata a mano sulla pagina.

Album Fotolibro, la stampa fotografica viene realizzata direttamente sulle pagine, le pagine saranno quindi tutta carta fotografica, si distingue dall’album tradizionale per le creative possibilità di impaginazione che si possono adottare.

Box e cofanetti, quest’ultima tipologia sono quelli che personalmente preferisco; possono contenere o un album di matrimonio rilegato oppure delle pregiate stampe su Carta Fine Art, la carta in questione si caratterizza per l’alta qualità della stampa fotografica.

Le aziende che producono album di matrimonio da me scelte, rappresentano la massima espressione qualitativa, ricerca e autentico Made in Italy, prodotti interamente realizzati a mano artigianalmente, completamente personalizzabili secondo i gusti degli sposi.

L’altissima qualità dei materiali, pelle in pieno fiore, cartoncini Fedrigoni, il design delle copertine, le stampe fotografiche che scelgo garantiscono una grande durata nel tempo, sfogliare l’album a distanza di anni sarà come la prima volta.

L’album come oggetto di design

Una nuova concezione.

Siamo abituati a pensare che una volta ricevuto l’album questo finirà in un cassetto o nell’armadio di casa, tirato fuori solo quando gli amici o parenti verranno a farvi visita o quando i figli saranno abbastanza grandi da fargli vedere le fotografie del matrimonio.

Ecco che l’album si trasforma, diventa un complemento di arredo, parte integrante dell’abitazione, un oggetto prezioso da voler tenere in mostra, da sfoggiare sempre, a portata di mano in ogni occasione per rivivere la fantastica giornata del matrimonio, sia da soli che in compagnia.

Ogni album da me proposto si presta benissimo ad essere esposto, veri capolavori di design, adatti a qualsiasi coppia e pronti a soddisfare ogni esigenza.

Un bellissimo cofanetto in plexi, contenente le più belle fotografie del vostro matrimonio, incorniciate con eleganti passe-partout, una piccola esposizione della vostra festa e del giorno più bello della vostra vita.

Un elegante album rilegato, moderno fuori, con all’interno la stampa fotografica applicata a mano oppure un bellissimo fotolibro su carta Fine Art.